Cosa importante ma da non sottovalutare: ogni immagine esiste sul web come un file con un indirizzo web.
Se voglio scaricarla nella sua grandezza reale devo fare salva con nome,
per visualizzare l'estensione dell'immagine basta andare su pannello di controllo --> opzioni cartella e spuntare "nascondi estensione file", se non la apro con il visualizzatore di windows ma la apro con gimp me la apre con la sua grandezza reale (GIMP ci dice sempre la grandezza dell'immagine),
per ridimensionarla vado su immagine --> scala immagine (la risoluzione degli schermi deve essere 72),
la catenella a destra in automatico fà in modo che si mantenga il rapporto tra altezza e larghezza,
infatti se un'immagine si vuole trasformare da lunga a quadrata dovrò tagliarne un pezzo.
Per confermare digito "scala", se sono furbo faccio salva con nome e la salvo aggiungendo "piccola" al nome per distinguerla dall'originale.
Mettiamo che mi serva per il sito un'immagine quadrata 200x200 per farlo correttamente la dovrò ritagliare (tool taglierino x intenderci) e farla perfettamente quadrata con lo strumento ritaglia, compaiono delle proprietà a sinistra (conviene farlo con dimensioni con un rapporto fisso 600 600) infine dò la conferma.
Nessun commento:
Posta un commento